GIUSEPPE CIANINO: EROE DEI GIORNI DELLA LIBERAZIONE A SAN GIORGIO DI NOGARO

Il 2 maggio è una giornata triste per San Giorgio di Nogaro: in quel giorno del 1945 infatti si verificò la terribile deflagrazione di una bomba inesplosa che si trovava nel centro della cittadina. Nei giorni convulsi della Liberazione alcuni volenterosi stavano tentando di disinnescare l'ordigno alla presenza di numerose persone. All'improvviso il tremendo scoppio che provocò la morte di ben 23 persone.Ogni anno la cittadina della Bassa ricorda il tragico episodio con una cerimonia che si svolge dinnanzi alla lapide che riporta i nomi dei 23 sangiorgini che persero la vita in quella circostanza.

Assieme al ricordo dello scoppio della bomba, è stato ricordato anche l'appuntato della Guardia di Finanza Giuseppe Cianino, partigiano della Osoppo Friuli ed al quale i suoi ex commilitoni della Guardia di finanza, nel 1975, hanno voluto dedicare  una lapide. Giuseppe Cianino collaborava con la Osoppo ed il 29 aprile del 1945 si trovava in servizio presso la Brigata Volante di San Giorgio di Nogaro.

In quei drammatici momenti, con numerosi reparti tedeschi in fuga verso la Germania, e con continui scontri a fuoco, l'appuntato della Finanza si sentì in dovere di recarsi a Marano per avvertire dell'imminente pericolo di una rappresaglia che i tedeschi volevano mettere in atto  per vendicare alcuni caduti negli scontri con i partigiani. Venne sorpreso a Carlino e immediatamente passato per le armi.

La sua storia è rimasta di fatto sconosciuta e  solo di recente è stato possibile  riscostruirne i particolari, consentendo così di presentare al Ministero la proposta di onorificenza al valor militare. Nel corso della cerimonia è stata posta una corona sulla lapide che ricorda il suo sacrificio mentre il Presidente dell'APO, Roberto Volpetti,  ha tenuto una orazione ufficiale per ricordare la sua figura. Era presente anche il nipote Benedetto Cianino oltre al Sindaco Pietro Del Frate e altre autorità cittadine, le rappresentanze delle Associazioni d'arma e combattentistiche, mentre per la Guardia di Finanza di San Giorgio di Nogaro erano presenti il comandante del Gruppo, maggiore Marcello Pellegrino ed il comandante della Compagnia, capitana Lidia Peca.

Dove e quando:
San Giorgio di Nogaro
2 maggio 2023
La lapide che ricorda il finanziere Giuseppe Cianino