GIOVEDI' 26 GENNAIO alle ore 18:00 presso la Sala Corgnali della Biblioteca Civica udinese "Vincenzo Joppi" si terrà la presentazione del libro IL MAGGIORE MARCO BIANCHI (1899-1945), opera realizzata dallo storico e ricercatore Massimiliano Galasso.
Il sottotitolo del libro "Da Marano Lagunare a Dachau, vita di un patriota friulano martire del nazifascismo" già prefigura le caratteristiche salienti di questo ufficiale dell'esercito. Nato a Marano Lagunare si era poi trasferito a Udine dove svolgeva servizio; divenne collaboratore della Osoppo, ma nell’agosto del 1944 venne arrestato nella sua casa di via Mercatovecchio 12 e deportato a Dachau dove morì nel gennaio del 1945. Massimiliano Galasso ripercorre la vita di Marco Bianchi: giovane e brillante sportivo, la cui promettente carriera venne ostacolata a causa della sua presa di distanza dal fascismo. La sua adesione alla resistenza osovana gli costò l'arresto e la deportazione che gli furono fatali.
All'incontro sarà presente l'autore accompagnato da Noel Sidran, nipote di Marco Bianchi e Sindaco di Fossalta di Portogruaro. Saranno presenti l'Assessore comunale alla cultura Fabrizio Cigolot, il Presidente dell'APO Roberto Volpetti ed il ricercatore e giornalista Jurij Cozianin