GIORNATA DELLA MEMORIA: CERIMONIA IN RICORDO DI TERESIO OLIVELLI "RIBELLE PER AMORE"

Nell'aprile dell'anno scorso abbiamo inaugurato la lapide posta sull'edificio di via Pracchiuso, 83 e che ricorda Teresio Olivelli, giovane lombardo, alpino e reduce di Russia, che nell'ottobre 1943, fuggito dal campo di prigionia in Austria, transitò per Udine e fu accolto dalla famiglia Ariis, che già allora gestiva la farmacia. Gli Ariis, nascosero  il giovane  per alcune settimane, il tempo necessario per  ottenere i documenti falsi indispensabili per proseguire il viaggio fino in Lombardia.

Egli fu uno dei capisaldi della Resistenza lombarda, in quanto fu uno dei promotori e l'anima del giornale clandestino "Il Ribelle" che è stato una fonte di ispirazione per i resistenti, i "Ribelli per amore" come egli li definì.Deportato a Hersbruck venne ucciso nel gennaio 1945. Nel 2018 è stato proclamato Beato.

Quest'anno abbiamo voluto ricordare la figura di Teresio, con una semplice cerimonia nel corso della quale è stata collocata una corona d'alloro a fianco della stessa lapide.

Era presente alla cerimonia l'Assessore comunale Andrea Zini che ha ricordato l'attualità  e la profondità della ispirazione ideale di Teresio. Sono intervenuti anche il prof. Paolo Pascolo, presidente dell'UNIRR del Friuli Venezia Giulia ed il dott. Luigi Ariis, in rappresentanza della famiglia Ariis. Presenti inoltre varie associazioni d'Arma: i Bersaglieri, Carabinieri e Combattenti Alleati.

Alleghiamo l'intervento dell'Assessore comunale Andrea Zini.

Dove e quando:
Udine, via Pracchiuso, 83
sabato 27 gennaio 2024
Posa della corona sulla lapide che ricorda Teresio Olivelli