Come ogni anno la Festa della Liberazione costituisce l'occasione per ricordare luoghi significativi della Resistenza della Osoppo Friuli: dalle malghe di Porzus, al Bosco Romagno, a varie lapidi e monumenti collocati ad Attimis, Porzus, Subit, Costalunga, Valle, Reana del Rojale, Tolmezzo, Tavagnacco.
Per ognuno di questi luoghi una corona, un fiore o un lume che ricordino con gratitudine coloro che hanno sacrificato la propria vita per la nostra libertà. Non possiamo dimenticare infatti chi ha sofferto fame, freddo, paura, perdendo poi la vita spesso in età giovanissima.
Il loro ricordo costitusce non solo un nostro dovere, ma è una responsabilità verso le generazioni che ci seguono e che devono essere responsabilizzate.
Fra i monumenti onorati quello di Valle di Faedis, dove un cippo ricorda i caduti del mese di settembre del 1944.