FESTA DELLA LIBERAZIONE/5: LA CERIMONIA A GEMONA DEL FRIULI

Si è svolta la Gemona la cerimonia commemorativa del 25 aprile: come ogni anno la cittadina ha ricordato i 51 suoi concittadini che persero la vita nel corso della Lotta per la liberazione; buona parte di questi appartenevano alla Osoppo Friuli.

Nel dopoguerra venne deciso di onorare questi caduti con un monumento da realizzare nel cimitero di Gemona: l'incarico venne affidato a Vitaliano Parussini, udinese, insegnante di materie artistiche e che aveva fatto parte del Battaglione Guastatori della Osoppo. Egli predispose il cartone per un mosaico che venne realizzato nel 1961 e che rappresenta la drammatica scena di un giovane partigiano crocifisso.

Alla cerimonia erano presenti vari iscritti alla Associazione guidati dal consigliere Lucio Londero.

Dove e quando:
Gemona del Friuli
25 aprile 2022
Il mosaico dedicato ai partigiani della Brigata Osoppo nel cimitero di Gemona