FESTA DELLA LIBERAZIONE/2: LA CERIMONIA A UDINE

Particolarmente partecipata la cerimonia commemorativa della Liberazione che si è tenuta a Udine. La cerimonia ha avuto inizio con il corteo che è partito da piazza Primo Maggio ed è confluito in piazza Libertà. Dopo l'alzabandiera si è tenuto il momento di ricordo dei caduti con la posa delle corone. Sono seguiti gli interventi del sindaco Pietro Fontanini  e del prefetto Massimo Marchesiello. La cerimonia è poi continuata con la lettura delle motivazioni delle medaglie al Valor Militare alle città di Cividale, Tolmezzo e Udine affidata alle studentesse Eulalia Colussi, Dalila Angileri e Valentina Pascolo. Hanno poi preso la parola la studentessa Martina Schneider e la rappresentante sindacale Renata Della Ricca. L’orazione ufficialeè stata tenuta da Natalia Marino dell’Anpi nazionale. Al termine si è riformato il corteo che ha portato i partecipanti in piazzale XXVI Luglio dove sono state collocate le corone presso il monumento che ricorda i partigiani caduti nella lotta di LIberazione.
Dove e quando:
Udine
25 aprile 2022
La manifestazione di Udine