DOMENICA 18 DICEMBRE LA CERIMONIA IN RICORDO DEL 78° ANNIVERSARIO DEI MARTIRI PORTOGRUARESI

Domenica 18 dicembre come ogni anno in questa data si ricorda a Portogruaro l’impiccagione ai lampioni di tre partigiani, uno dei quali è un osovano Ampelio Iberati, studente universitario e carabiniere volontario. Ampelio Antonio Iberati era nato il 4 febbraio 1917 a Portogruaro figlio di Arnaldo e Maria Lucia Perisan.

Era il secondo di cinque fratelli: Lucilla, Elide, Benito e Milena. Nell’anno accademico 1938-39, si iscrisse al primo anno della facoltà di Lingue e Letterature straniere presso l’Istituto superiore di Economia e Commercio di Venezia. Fece parte come volontario della legione territoriale dei carabinieri reali di Trieste ed a lui è dedicata la caserma di Portogruaro. Il 16 luglio 1947, Gino Luzzatto, rettore dell’Istituto universitario di Economia e Commercio di Venezia, conferì a Ampellio Antonio Iberati la Laurea ad honorem in Lingue e Letterature Straniere. Ancor prima giunse la medaglia d’argento al valor militare. Catturato dopo una azione pericolosa a danno dei tedeschi di presidio a Portogruaro fu a lungo torturato ed imprigionato prima di venir destinato alla orribile fine per rappresaglia .

Dove e quando:
Portogruaro
18 dicembre 2022
ORE 17:00
LA LAPIDE CHE RICORDA AMPELIO IBERATI PRESSO LA CASERMA DEI CARABINIERI DI PORTOGRUARO