L’Associazione Partigiani Osoppo Friuli esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Verdelaura (Laura) Angeli vedova di Gastone Valente l’osovano “Enea” ucciso nel febbraio del 1945 alle malghe di Porzus.
La signora Laura, come era chiamata in famiglia, è deceduta sabato scorso all’età di 98 anni presso l’Opera Pia Coianiz a Tarcento dove era ospitata da qualche tempo.
La tragica morte del giovane sposo, che ricopriva la carica di delegato politico della “Osoppo”, ha segnato profondamente la vita di Laura Angeli.
Così la ricorda la medaglia d’oro Paola Del Din: “Laura da giovane era una persona di grande garbo e di una eleganza raffinata e discreta che seppe affrontare con grande forza d’animo le vicende della vita delle quali la più terribile fu certamente quella dell’uccisione selvaggia dell’uomo che aveva sposato da pochi mesi. Aveva un carattere fermo, serio, riservato e di poche parole. Appena terminata la guerra si dedicò a portare a termine le volontà espresse dall’amato Gastone nel testamento. Infatti Valente aveva disposto che la metà del suo cospicuo patrimonio doveva essere donata per aiutare i poveri di Udine. Laura portò a termine l’operazione fino all’ultimo centesimo”Perché – disse – questa era la volontà di Gastone ed io non ne avevo bisogno.”
La signora Laura, dopo la cremazione, troverà sepoltura nei prossimi giorni nella tomba di famiglia nel cimitero di Tarcento.
L’Osoppo rende omaggio con commozione alla figura di Laura Angeli Valente, ricordandone le sofferenze sopportate e al tempo stesso la fedeltà con cui ha vissuto il ricordo del giovane marito.
Udine, 8 ottobre 2013
Associazione Partigiani Osoppo Friuli