Commosso ricordo di Aurelio Pugnale il Partigiano Osovano "Fumate"

Nei giorni scorsi la comunità di Madrisio di Fagagna ha dato il proprio saluto a Aurelio Pugnale di 92 anni. Alla partecipata e commossa cerimonia era presente anche l’Associazione Partigiani Osoppo che ha voluto così rendere omaggio al patriota “Fumate” al quale proprio pochi giorni fa era stata consegnata la Medaglia della Liberazione conferita dal Ministro della Difesa. 

Nei giorni scorsi la comunità di Madrisio di Fagagna ha dato il proprio saluto a Aurelio Pugnale di 92 anni. Alla partecipata e commossa cerimonia era presente anche l’Associazione Partigiani Osoppo che ha voluto così rendere omaggio al patriota “Fumate” al quale proprio pochi giorni fa era stata consegnata la Medaglia della Liberazione conferita dal Ministro della Difesa. 

Aurelio Pugnale infatti era uno dei 37 partigiani osovani ai quali lo scorso 21 giugno era stata consegnata la medaglia che lo Stato ha conferito ai partigiani superstiti in occasione del Settantesimo anniversario della Liberazione. Quel giorno Fumate non aveva potuto partecipare alla cerimonia alla quale erano presenti invece la figlia Aurelia che aveva ritirato la medaglia. Aurelio però non aveva mancato di manifestare la sua gratitudine inviandoci la foto che alleghiamo. 

La storia di Aurelio è simile a quella di tantissimi friulani: dopo i tragici giorni della resistenza, seguirono gli anni dell’emigrazione e del sacrificio. E infatti Aurelio fu per tre anni minatore in Belgio e poi per decenni muratore in Svizzera. Solo negli anni Novanta, ormai in pensione è rientrato al suo paese di Madrisio. 

Il cordoglio dell’Osoppo è stato manifestato da un messaggio del presidente Marzona ai familiari e dalla presenza al funerale di una delegazione con il labaro. 

 

 

Associazione Partigiani Osoppo – Friuli 

Udine, 12 luglio  2015 

Dove e quando:
Udine
12 Luglio 2015
Diploma e Medaglia al partigiano Aurelio Pugnale