Commemorazione della Battaglia del Monte Rest 2013

Una Storia di Libertà

Programma ore 10.15

Ritrovo dei partecipanti al cippo della Forcella.

ore 10.30

Breve cerimonia religiosa tenuta dal cappellano militare don Arturo Rizza e dal pastore Marco Fornerone della Chiesa Evangelica Valdese.

Deposizione corone al Monumento.

ore 10.45

Saluto del Sindaco di Tramonti di Sopra.
Saluto del vicepresidente dell’APO
riccardo tomè. Saluto del rappresentante dell’ANPI Pordenone.

ore 11.00
Relazione ufficiale tenuta dal dottor roberto tirelli.

ore 11.15

Momento di espressività degli alunni dell’Istituto comprensivo di Meduno - plesso di Tramonti.

In caso di maltempo l’incontro avrà luogo nella sala consiliare del Comune di Tramonti di Sopra. 

APO Comune di Tramonti di Sopra con il patrocinio e la collaborazione di: Comune di Cavasso Nuovo Comune di Tramonti di Sotto Anpi provinciale di Pordenone Comune di Tramonti di Sopra Istituto Provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione e dell’Età Contemporanea di Pordenone
Dove e quando:
Tramonti di Sopra
Sabato 19 Ottobre 2013
10.15