COMMEMORAZIONE DEL 78° ANNIVERSARIO DELL'ECCIDIO DELLE MALGHE DI PORZUS - PRIMA PARTE

Come ormai tradizione la cerimonia di commemorazione dell'eccidio delle malghe si svolge nella domenica più vicina alla data del 7 febbraio, giorno della ricorrenza della strage. 

La cerimonia prende avvio con un momento presso il cimitero di Faedis, ove viene ricordato Franco Celledoni, l'osovano "Atteone": alla presenza del Sindaco e del Presidente dell'APO viene posta una corona d'alloro sulla sua tomba.

La cerimonia prosegue in piazza a Faedis, dove viene reso omaggio al monumento ai caduti. Seguono poi gli interventi del sindaco di Faedis e del Presidente della Associazione Partigiani Osoppo.

Al termine della Cerimonia i partecipanti si portano a Canebola dove si svolge la cerimonia religiosa.

I due interventi, quello del Sindaco Claudio Zani e quello del Presidente dell'APO, Roberto Volpetti possono essere scaricati cliccando il link sottostante.

Dove e quando:
Faedis
Domenica 12 febbraio 2023
Il corteo in piazza a Faedis