La cerimonia di commemorazione dell'eccidio delle malghe di Porzus avrà luogo quest'anno SABATO 11 FEBBRAIO e DOMENICA 12 FEBBRAIO.
La giornata di sabato 11 febbraio sarà dedicata in particolare al ricordo di FRANCO CELLEDONI "ATTEONE" di Faedis.
Alle ore 16:30 ci sarà lo scoprimento della lapide sulla casa di Borgo San Pietro 33 dove è nato mentre alle ore 17:00 sempre presso lo stesso edificio avrà luogo la presentazione del libro a lui dedicato scritto da Roberto Tirelli.
All'incontro sarà presente l'Assessore regionale alla Cultura Tiziana Gibelli
Nella giornata di domenica 12 febbraio avrà luogo la cerimonia commemorativa con il seguente programmma
Faedis – Cimitero Comunale
Ore 9.15 Posa di una corona d’alloro sulla tomba di Franco Celledoni, “Atteone”, patriota della Brigata Osoppo, ucciso al Bosco Romagno.
Faedis –
Piazza Primo Maggio
Ore 10.00 Onore ai caduti – posa della corona di alloro. Intervento del Sindaco di Faedis Claudio Zani. Intervento del Presidente dell’APO Roberto Volpetti.
Canebola – Chiesa Parrocchiale
Ore 11.00 Santa Messa in suffragio dei caduti della Brigata Osoppo,
accompagnata dalla Corale “Chej dai sparcs” di Tavagnacco e celebrata da don Marco Minin, cappellano militare della Brigata Julia.
Ore 11.45 Intervento di saluto della mo.v.m. Paola Del Din a nome dell’APO.
Intervento di saluto dei rappresentanti delle Istituzioni e delle Associazioni.
Intervento conclusivo del Sen. Luca Ciriani, Ministro per i Rapporti con il Parlamento
Ore 12.30 Pellegrinaggio alle Malghe di Porzus.
Ii programma delle due giornate è scaricabile dal file allegato