Commemorazione 66° anniversario eccidio delle malghe di Porzus

Qui le fotografie della giornata
A sessantasei anni dalla tragica giornata del 7 febbraio 1945, gli osovani si ritrovano ancora una volta a ricordare i caduti delle malghe di Porzûs, luogo che don Emilio De Roia ha definito come le “Termopili del Friuli” ovvero il luogo del sacrificio di pochi per la salvezza di molti.
PROGRAMMA

DOMENICA 6 FEBBRAIO 2011

Ore 10.00 In Piazza Primo Maggio a Faedis. Onore ai Caduti. Saluto del Sindaco di Faedis.
Ore 11.00 Nella chiesa parrocchiale di Canebola, messa di suffragio per i Caduti.
Ore 11.45 Saluto del Presidente dell'APO. Saluti delle Autorità. Discorso ufficiale.
Ore 12.30  Pellegrinaggio alle “Malghe di Porzûs”.

Presteranno servizio la «Nuova Banda di Orzano» diretta dal m.o Nevio Lestuzzi e il coro “Chei dai Sparcs” di Tavagnacco diretto dalla m.a Lucia Bianchi.

In caso di cattivo tempo la cerimonia si svolgerà a Faedis.
Dove e quando:
Faedis, Piazza I Maggio
6 Febbraio 2011