CELEBRATA LA FESTA LITURGICA DEL BEATO TERESIO OLIVELLI

Le celebrazioni in ricordo del martire partigiano morto nel campo di concentramento di Hersbruck
Nel mese di gennaio cadono significative ricorrenze per il beato Teresio Olivelli: la nascita a Bellagio il 7 gennaio 1916, il Battesimo del 16 gennaio 1916 ed infine la morte nel campo di concentramento di Hersbruck, in Baviera, avvenuta il 17 gennaio 1945. Dopo la beatificazione celebrata a Vigevano il 3 febbraio 2018, in corrispondenza alla data del Battesimo di Teresio Olivelli, è stata istituita la festa liturgica del martire partigiano. Quest’anno, la parrocchia di Mede (Pavia) ha ricordato il beato Teresio con una celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo della diocesi di Vigevano, s.e. mons. Maurizio Gervasoni, alla presenza dell’A.C. diocesana, degli Alpini e di numerosi fedeli.
Dove e quando:
Teresio Olivelli (1916-1945)