CAVASSO NUOVO: SABATO 7 DICEMBRE CERIMONIA COMMEMORATIVA DEI FATTI DEL 6 DICEMBRE 1944 NELLA FRAZIONE DI ORGNESE

Il Comune di Cavasso Nuovo unitamente alle Associazioni partigiane APO e ANPI ha voluto ricordare i fatti del dicembre 1944 a Orgnese quando una formazione della Decima Mas ha circondato il paesino e a lungo ha torturato di fronte alla popolazione due partigiani osovani e quattro garibaldini usando anche dei cani.

Dopo il saluto del Sindaco, ha preso la parola il dott. Roberto Tirelli vice presidente della Associazione Partigiani Osoppo, presente anche Renzo Della Valentina il cui padre ebbe per primo a narrare questo episodi. Dopo aver smentito la calunniosa sortita che regolarmente taluni riprendono su presunti collegamenti fra l’Osoppo e la Decima, Tirelli ha sottolineato il valore della testimonianza offerta dai combattenti per la libertà e sulla scelta positiva di tanti giovani di non accettare di porsi al servizio delle disumane dittature del secolo scorso per costruire un’Italia democratica. Ha portato quindi il saluto il Presidente dell’ANPI pordenonese, Loris Parpinel, collegando la resistenza alla Costituzione ed alla costruzione di una repubblica fondata sulla pace e la giustizia sociale. Al termine i due rappresentanti delle Associazioni hanno scoperto la targa che ricorda i sei partigiani vittime della violenza.

Dove e quando:
CAVASSO NUOVO . FRAZIONE DI ORGNESE
SABATO 7 DICEMBRE 2024
ORE 11,30
Un momento della cerimonia a Orgnese