A MARANO LAGUNARE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEDICATO ALL'OSOVANO MARCO BIANCHI

Si è svolta sabato 4 giugno a Marano Lugunare, nella sala della Ex Pescheria, la presentazione del libro di Massimiliano Galasso IL MAGGIORE MARCO BIANCHI (1899-1945). Da Marano Lagunare a Dachau, vita di un patriota friulano martire del nazifascismo.

Alla presentazione hanno preso parte il Sindaco di Marano Lagunare Mauro Popesso, il presidente provinciale dell'ANED Marco Balestra, il nipote di Marco Bianchi, Noel Sidran, sindaco di Fossalta di Portogruaro e l'autore Massimiliano Galasso.
Tutti gli interventi hanno messo in evidenza l'importanza di questo "riscatto della memoria" cioè il grande merito del libro che ha riscoperto una figura nobile di un militare amante della Patria, che ha servito come maggiore dell'Esercito, ma altrettanto amante della libertà, tanto da aderire alla Brigata Osoppo e per tale motivo fu catturato dai tedeschi e poi deportato nel campo di concentramento di Dachau dove morirà nel gennaio del 1945. Il presidente dell'APO Volpetti, è intevenuto evidenziando come questa pubblicazione è stata resa possibile dalla collaborazione anzitutto della famiglia, delle Associazioni e delle pubbliche amministrazioni, ma il fattore decisivo è stato l'autore che si è sentito "in sintonia" con il protagonista del libro. "Questo è l'elemento decisivo - ha continuato Volpetti - per dare il giusto risalto a questi eroi, spesso umili servitori dello Stato."

Dove e quando:
Marano Lagunare
sabato 4 giugno 2022
Il pubblico alla presentazione del libro