7 GENNAIO FESTA DELLA BANDIERA: IL TRICOLORE ITALIANO

Oggi 7 gennaio ricorre la Festa del Tricolore, ufficialmente Giornata nazionale della bandiera o Giornata Tricolore, istituita per ricordare la nascita della bandiera italiana. La giornata venne istituita dalla legge n. 671 del 31 dicembre 1996 con l'intenzione di celebrare il bicentenario della nascita a Reggio Emilia della bandiera italiana, che avvenne ufficialmente il 7 gennaio 1797 con l'adozione ufficiale del Tricolore da parte della Repubblica Cispadana, nata l'anno precedente e dipendente dalla Prima Repubblica Francese.

Il Tricolore con lo stemma dei Savoia, divenne nel 1860 il vessillo del nuovo Regno d’Italia e tale rimase fino al giugno del 1946 con la proclamazione della Repubblica.

Il riconoscimento formale dell’attuale tricolore si ebbe il 19 giugno del 1946 grazie a un decreto legislativo del Presidente del Consiglio, dove si adottava ufficialmente il Tricolore come bandiera nazionale della neonata Repubblica Italiana. La decisione fu ratificata dall’Assemblea che approvò l’articolo 12 della Costituzione che testualmente recita: «La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni.»

Dove e quando:
7 gennaio 2023