Biblioteca

Consulta il catalogo on-line

Il 26 Marzo 2011 l’Associazione Partigiani Osoppo Friuli ha inaugurato la nuova Biblioteca-Archivio intitolata alla medaglia d’oro al valor militare Renato Del Din, giovane sottotenente degli alpini, osovano, caduto in combattimento contro i tedeschi a Tolmezzo il 25 Aprile 1944.
 
Presso la biblioteca sono raccolti libri, riviste, fotografie, filmati, documenti e memoriali, relativi al periodo della Resistenza, con particolare attenzione alle vicende accadute nel Confine Orientale dell’Italia e al ruolo delle formazioni partigiane autonome nel corso della guerra di Liberazione. 

Il materiale raccolto è stato classificato ed è quindi possibile consultare il catalogo (cliccare il pulsante “consulta catalogo on line” posto in questa pagina).

L’orario di apertura della biblioteca è il seguente:

lunedì dalle 15,00 alle 19,00 (previo appuntamento)
martedì dalle 10,00 alle 12,00
mercoledì dalle 16,00 alle 18,30
giovedì dalle 15,00 alle 19,00 (previo appuntamento)
venerdì dalle 15,00 alle 19,00 (previo appuntamento)
sabato dalle 10,00 alle 12,00

 

Tramite l’indirizzo di posta elettronica dell’Associazione info@partigianiosoppo.it  -   potranno essere richieste informazioni sulla disponibilità del materiale presente nella biblioteca. Il responsabile della Biblioteca provvederà a ricontattare il richiedente.
L’Associazione ben volentieri  accetta le donazioni di  libri, riviste, fotografie, filmati, documenti e memoriali: tale materiale, una volta catalogato, verrà a sua volta inserito in una specifica sezione della Biblioteca. Chiunque desiderasse donare del materiale è pregato di prendere contatto con l’Associazione.

Udine, ottobre 2021